• Altro Altro

  • Board games
  • Video games
  • Role-playing games
  • Card games
277769617 394875039307087 8875050106959185582 n
Giocare è un diritto! Quali sono le scelte nel design o di produzione dei giochi che creano barriere ed impediscono di vivere e partecipare a esperienze di benessere condiviso? Come si può migliorare l'accessibilità dei giochi? Questa tavola rotonda coinvolge editori, educatori e ricercatori per promuovere una progettazione dei giochi da tavolo inclusiva e consapevole delle esigenze di ciascun giocatore - nessuno escluso.

Presentazione del tavolo di lavoro e della sperimentazione effettuata a UNIMORE con studenti con DSA

prof. Alessandro Rizzi - esperto di visione e colore - Università degli Studi di Milano "La Statale" e dott. Giacomo Guaraldi  - Delegato del Rettore alla Disabilità ed ai DSA per UNIMORE.

Luca Errani - Esperto di comunicazione alternativa CAA
Toys for all. Un progetto multidisciplinare per pensare e creare un gioco da tavolo inclusivo.
dott.ssa Elisa Rossoni - Pedagogista e coordinatrice del servizio educativo Centro Ludotecnica Inclusiva
Le sfide dell'accessibilità nell'insegnamento e apprendimento con il gioco
dott. Andrea Tinterri - Università di Foggia e SAZ
 
modera: dott. Matteo Sassi - Autore di Giochi e Divulgatore Ludico 

Col patrocinio dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e del GAME Science Research Center

Condividi su: